Sabato 13 Gennaio 2018 sono stato relatore, insieme ad amici e colleghi bravissimi, della prima edizione del BSides Roma con un talk dal titolo “Building an Effective Info Sharing Community“.
L’evento è stato un successo: sala piena e livello dei talk notevole – a parte il mio ovviamente 🙂
Tutto è iniziato a Gennaio 2017 quando a Milano ho conosciuto Mario Anglani, l’organizzatore di HackInBo. Quel giorno quando Mario mi ha parlato di HackInBo, incuriosito, ho deciso di avvicinarmi a questa community inviando una mia proposta di talk per l’imminente spring edition 2017.
inizio by Marco Scandella (flickr)
Non avevo troppe speranze a dire il vero, ma la voglia di raccontare la mia esperienza, le mie idee e confrontarmi con altre persone – fino ad allora sconosciute – era grandissima.
Il mio talk fuselezionato e per me è stata un’esperienza stupenda ed indimenticabile che mi ha permesso di conoscere tantissime persone e di condividere con loro idee, problemi e soluzioni. Un “mondo” per me sconosciuto fino ad allora – lavoravo comunque nella Security operativamente da quasi 6 anni – e che mi ha immediatamente conquistato.
In questi sei mesi sono successe tantissime cose che mi hanno convinto di tentare di restituire alla community – il famoso give back – un po’ di quello che ho “preso”. E così insieme ad altri amici – DavideP e Federico – abbiamo prima di tutto deciso di costituire un’associazione di promozione sociale che abbiamo chiamato Cyber Saiyan (sito web , twitter) che “persegue la promozione di iniziative di qualsiasi genere con la finalità di divulgare tematiche relative a cyber security ed ethical hacking“.
Presto organizzeremo qui a Roma un incontro per presentare l’associazione, con l’obiettivo minimo di realizzare nel 2018 un evento di sicurezza su Roma che abbia il pieno supporto della community.
Oggi per me è un nuovo inizio e spero che nel 2018 Cyber Saiyan possa regalarci delle stupende iniziative.
Il tema del mio intervento è qualcosa a cui tengo molto, ovvero l’Information Sahring: “Building an Effective Info Sharing Community”.
Nel talk cercherò di ricostruire in maniera sistematica e strutturata il lavoro fatto in questi mesi e già in parte descritto qui sul blog in una serie di post.
Sono convinto che per Roma è un’occasione importante per portare un po’ di sana “ciccia” (come si dice da queste parti) sulla scena della Security romana. Da parte mia sono davvero contento di dare il mio contributo e spero che in tanti supportino questa iniziativa partecipandovi.
Qui la ricca agenda dell’evento e qui la pagina per la registrazione.
Di seguito il video del mio talk “L’evoluzione del SOC di una infrastruttura critica” tenuto a Maggio 2017 ad HackInBo Spring Edition 2017 (qui le slides).
Il 6 e 7 Maggio ho partecipato come relatore alla Spring Edition di HackInBo e per me sono stati tre giorni molto molto intensi e carichi di emozioni.
Prima di tutto orgogliosamente abbiamo raccolto 1700€ per i progetti della Onlus “Non Basta un Sorriso“; questo è il vero successo di questa edizione (il target prefissato era di 1200€). Kudos a Gianluca Varisco che si è trasformato in chierichetto acaro e ha raccolto le offerte da tutta la platea (quasi 500 persone). Bravi tutti!!!!
Poi i necessari ringraziamenti a Mario Anglani, instancabile organizzatore, e a tutti i ragazzi dell’organizzazione (povero Riccardo che mi ha sopportato più degli altri). Questa volta il gadget per i partecipanti era una bottiglia di birra al miele (e coordinato boccale) prodotta dal birrificio Valsusa in collaborazione con la Onlus Educatamente. Per tutti i partecipanti poi a disposizione uno stand per degustare la suddetta birra gratuitamente.
HiB beer
Le slides del mio intervento “L’evoluzione del SOC di un’infrastruttura critica” sono state pubblicate insieme a quelle di tutti gli altri relatori sul sito di HackInBo e le riporto anche qui di seguito.
[ Qui potete trovare slides e video del mio intervento ]
Il 6 e 7 Maggio prossimi parteciperò come relatore ad HackInBo, un evento sulla Sicurezza Informatica totalmente gratuito che si svolge due volte l’anno a Bologna, ed organizzato in maniera del tutto volontaria dal buon Mario ed il suo staff.
HackInBo si differenzia in maniera netta dagli eventi organizzati qua e la dai vari vendor ed integratori di soluzioni di Sicurezza in quanto viene “dal basso”, è organizzato cioè da un gruppo di amici che lo fa per pura passione. Per dire: gli sponsor non possono parlare, saranno ovviamente (e giustamente) ringraziati ma l’unico vantaggio è il posto in prima fila. Continue reading “[ITA] HackInBo Spring Edition 2017”→